Interazioni fra CEM e Cellule

INTERAZIONI  fra Campi  ElettroMagnetici  e  cellule
ISSN: 1062-4767.
Studies on the Interaction Between Electromagnetic Fields and Living Matter Neoplastic Cellular Culture – Suleyman Seckiner Gorgun – Collegno, Italy

Cultura cellulare neoplastica

Lo studio delle interazioni tra i campi elettromagnetici e la materia vivente è diventato un campo fertile per la ricerca nel secolo scorso, anche se questi fenomeni sono stati empiricamente osservati da varie civiltà fin dai tempi antichi (1, 2). Una considerevole evidenza sperimentale indica oggi la possibilità di modulare funzioni e strutture biologiche in modo controllato applicando campi elettromagnetici e, viceversa, la possibilità di rilevare e misurare correnti elettriche endogene negli organismi viventi e nei loro componenti (3, 4).

Ci sono due tipi di effetti elettromagnetici sulla materia vivente: effetti termici ed effetti non termici (5, 6 e 7).

Gli effetti termici inducono un aumento del disordine entropico nel bersaglio, finché a frequenze e livelli di potenza adeguati, si sviluppano gli effetti di ionizzazione. Gli effetti non termici non sono il risultato del trasferimento di un movimento erratico per mezzo di un aumento di energia cinetica, ma piuttosto, in linea con le teorie della coerenza della materia condensata, possono trasmettere informazioni che produrrebbero ordine nelle bio-strutture coinvolte. Il contenuto informativo delle onde elettromagnetiche dipenderebbe strettamente e specificamente dalla forma d’onda, dalla stringa di onde e dalla sequenza temporale della loro modulazione. Infatti, variazioni specifiche nella configurazione e nei modelli di esposizione temporale di campi elettromagnetici estremamente deboli possono produrre risposte biologiche altamente specifiche, simili a prodotti farmaceutici (8, 9).

Questi effetti stanno attirando un notevole interesse scientifico soprattutto perché un’onda elettromagnetica è facilmente modulabile e quindi è un mezzo eccellente per la trasmissione di informazioni. (10) Gli studi condotti da vari autori suggeriscono la possibilità di effetti non termici; tra questi Gorgun (16, 17, 18), Frohlich (11, 12) e Tsong (13, 23, 24, 25, 26).

Sulla base di questi studi, è ragionevole considerare i modelli nella materia vivente che tengono conto delle componenti elettromagnetiche delle strutture biologiche. Ogni cellula, per esempio, è fatta di componenti biologici e chimici che possono essere descritti in termini sempre più semplici fino ai costituenti molecolari elementari della cellula. Ma la cellula stessa e le sue interazioni interne ed esterne possono anche essere considerate in termini di interazioni e relazioni elettriche ed elettromagnetiche (1, 3, 6, 27, 28, 29, 30, 84 e 85).

Numerosi lavori sperimentali hanno dimostrato la possibilità di modificare e controllare la permeabilità selettiva della membrana cellulare trasmettendo onde elettromagnetiche. Questo porta alla possibilità di verificare le reazioni specifiche delle cellule sane rispetto alle reazioni delle cellule patologiche e successivamente di selezionare le cellule bersaglio su cui agire per scopi clinici. Le cellule patologiche risuonano in modo diverso dalle cellule sane a causa della diversa composizione dei tessuti.

Su queste basi, vari autori hanno notato la modulazione di alcune funzioni cellulari, dalle pompe ioniche di membrana a molte reazioni enzimatiche citoplasmatiche, comprese quelle legate alla replicazione cellulare (6, 13, 14, 16, 69, 84, 85).

Da questi studi si è visto che questi effetti possono essere ottenuti da onde elettromagnetiche di bassa intensità (sotto 1 watt) e frequenze specifiche (nell’intervallo da 1 Hz a 50 MHz). Su questa linea, osservazioni preliminari effettuate in vitro hanno mostrato alterazioni della morfologia cellulare, l’arresto della proliferazione, la fusione e la necrosi in linee cellulari linfoblastoidi e alcune linee neoplastiche sottoposte a radiazioni elettromagnetiche specificamente modulate.

Qui sono riportati alcuni esempi dimostrativi per mostrare gli effetti biologici dei campi elettromagnetici. Le onde elettromagnetiche hanno una potenza di 0.25 watt e sono nel kilo- e megahertz gamma.

Non producono effetti termici sulle bio-strutture e sono state modulate secondo i modelli elaborati da Gorgun.

Gli esempi qui presentati sono indicativi di significativi effetti biologici e clinici sia in vitro che in vivo.

L’azione di queste onde elettromagnetiche sulla coltura cellulare neoplastica produce la fusione e avviene attraverso l’alterazione del potenziale cellulare (grado 1), mentre la necrosi cellulare avviene con l’alterazione della struttura cellulare (grado 2).

Campi elettromagnetici e materia vivente Cultura cellulare neoplastica

Fusione cellulare (grado 1)

Nelle figure da 1 a 5 gli effetti sulle cellule HeLa neoplastiche in fase di contrasto possono essere visti al microscopio. La cultura è stata esposta a onde elettromagnetiche con una frequenza nella gamma megahertz e una potenza di 0,25 watt per un periodo di circa tre ore.

L’energia elettromagnetica modulata in questo modo porta alla fusione citoplasmatica delle cellule, che produce fino a un massimo di cinque cellule, dopo di che si verifica la necrosi cellulare. In queste figure si può vedere l’avvicinamento delle due strutture cellulari, situate al centro dell’immagine, fino a quando avviene la loro fusione. Nella figura 3 le membrane entrano in contatto e a questo punto si può notare la potenziale alterazione cellulare (grado 1).

Il fenomeno di cui sopra è stato notato per la prima volta nel 1970 ed è stato ripetuto più volte; è stato anche riportato al Congresso Internazionale di Balcanico del 1979.

Fusione cellulare e necrosi (grado 2)

Le figure da 6 a 9 indicano la progressiva fusione e necrosi in vitro delle cellule tumorali della linea CC-178. Queste osservazioni sono state condotte dal Dipartimento di ematologia e oncologia dell’Università di Hannover sottoponendo le cellule a onde elettromagnetiche con frequenze nella gamma megahertz ad una potenza di 0,25 watt per un periodo di circa due ore.

Influenza dei campi elettromagnetici sulle funzioni delle cellule

Le osservazioni preliminari condotte in vitro mostrano un’alterazione della morfologia cellulare, un arresto della proliferazione, fusione e necrosi in linee cellulari linfoblastoidi, e in alcune linee neoplastiche, dopo il trattamento con campi elettromagnetici specificamente modulati (HeLa, carcinoma mammario, CCL-178, adenocarcinoma del colon, H 23, H 32, h 12. 1, 1411 H, carcinoma del testicolo, M 5, M51, carcinoma dello stomaco, MCF-7 adenocarcinoma mammario caucasico umano ECACC 86012803, linea cellulare normale, e MDBK cellule renali bovine) (16).

È noto che le cellule comunicano tra loro per mezzo di scambi metabolici diretti o attraverso il trasferimento di ioni o molecole che agiscono come messaggeri. I segnali multicellulari che hanno origine dall’interazione dei ligandi con i recettori di membrana possono attivare una serie di reazioni biochimiche strettamente connesse.

Le membrane biologiche rappresentano strutture operative multi-molecolari, e anche una leggera alterazione nella composizione della membrana può portare a cambiamenti significativi nelle sue funzioni. I campi elettromagnetici possono influenzare questa comunicazione tra le cellule e all’interno delle cellule stesse grazie alla loro capacità di attivare o modificare il movimento delle cariche elettriche. Infatti, una quantità crescente di letteratura illustra la possibilità di indurre effetti biologici nelle cellule quando vengono applicati opportuni campi elettrici e magnetici che hanno un effetto diretto sulle membrane (94, 95, 96, 97).

Tra i vari effetti ottenuti ci sono quelli sulla dinamica di Na+ e K+ e sul loro ruolo nell’ATPasi, così come gli effetti sugli scambi intermembrana dello ione Ca++, che, per la sua presenza nella maggior parte dei processi biomolecolari, si è guadagnato il nome di secondo messaggero (94). Inoltre, le condizioni di esposizione che hanno portato ad effetti sulla permeabilità di membrana dello ione Ca++ hanno mostrato un’influenza negativa sul fuso mitotico, e questa influenza è selettivamente legata alla caratteristica del campo magnetico utilizzato.

Finora, i risultati ottenuti implicano che i recettori di membrana (ad esempio, i complessi gluco-proteici), sono in grado di decifrare segnali elettrici ad una frequenza e ampiezza ben definite reagendo in modo specifico.

L’energia trasformata dai campi elettrici viene assorbita e direttamente accoppiata per guidare le reazioni biochimiche.

Questi risultati sono serviti come base per alcune applicazioni in campo terapeutico, in particolare nella riproduzione del tessuto osseo. (98)

Ciò è dovuto al fatto che l’attivazione di alcune funzioni cellulari è legata a potenziali elettrici di tipo on/off, cioè non con forme d’onda lineari ma rettangolari.

Campi elettromagnetici e materia vivente Cultura cellulare neoplastica

Fusione cellulare e necrosi (grado 2)

La possibilità che deboli campi elettrici o magnetici possano inviare segnali oltre la forte barriera di potenziale della membrana citoplasmatica (100 KV/cm) può essere spiegata dall’ipotesi dei fenomeni di risonanza su certi tipi di ioni (101), dai fenomeni cooperativi di tipo gapjunction (102, 103), e dagli effetti di amplificazione spiegati dall’instaurazione di un gradiente di campo tra l’interno e l’esterno di un guscio sferico costituito da tre strati di proprietà dielettriche (95). Le cellule trattate sono state esaminate con un microscopio elettronico che ha mostrato alterazioni ultrastrutturali nelle seguenti aree:
– Fibre del citoscheletro – a livello di alterazione della struttura con un aumento delle infibre rispetto al controllo e con una disposizione e un orientamento più irregolare
– Mitocondrio – un diverso orientamento delle creste mitocondriali e un’alterazione della matrice mitocondriale che appare disomogenea e picnotica rispetto al controllo
– Autofagi – corpi intracitoplasmatici in molte cellule

Inoltre, si può notare quanto segue:
– Degenerazione della cromatina
– Ispessimento della cromatina a livello della membrana nucleare
– Vacuolizzazione del nucleo
– Degenerazione mitocondriale

Questi tipi di alterazioni, soprattutto a livello nucleare, suggeriscono l’ipotesi che un fenomeno di tipo apoptotico sia stato indotto dal trattamento.

La caratteristica dell’attrezzatura per questi studi era la seguente: onde elettromagnetiche a bassa potenza (0,25 watt) con frequenze nella gamma dei kilohertz e campi magnetici e campi elettrostatici specificamente modulati secondo il metodo Gorgun (GEMM: Modulated electro-magnetic generator).

Meccanismo ipotizzato

Si pensa che i cromosomi, seguendo i messaggi ricevuti come risultato delle variazioni di potenziale nella membrana citoplasmatica, attivino attraverso effetti elettromeccanici l’emissione di messaggi da parte dei geni che regolano la dinamica cellulare per le normali funzioni cellulari o per le attività mitocondriali per la produzione di ATP. Un circuito elettrico composto da un diodo zener attaccato alla base di un transistor bipolare è offerto come modello per il funzionamento del mitocondrio. Il diodo zener rappresenta il funzionamento a impulsi on/off di alcune funzioni cellulari, l’impedenza del circuito combinato rappresenta l’impedenza dei sensori glicoproteici presenti sulla membrana mitocondriale, e il transistor rappresenta il processo di attivazione dell’ATP.
Si suppone che l’eccessiva produzione di ATP sia legata ad un’alterazione dei sensori glicoproteici presenti sulla membrana mitocondriale con conseguente abbassamento dell’impedenza che a sua volta non discrimina i segnali in frequenza e attiva la produzione di ATP in modo quasi continuo. La cellula cancerosa andrebbe quindi in mitosi a causa dell’eccesso di ATP.

Campi magnetici statici e campi elettrici pulsati a onda quadra sono utilizzati per agire sulla membrana mitocondriale, aumentando l’impedenza dei sensori glicoproteici attraverso l’allungamento della catena poliglicidica. Un campo elettromagnetico pulsato in fase con il segnale elettrico viene utilizzato per interferire con le comunicazioni tra i geni e i complessi glicoproteici protoplasmatici coinvolti nella promozione della mitosi cellulare.

Si pensa che l’impedenza della membrana mitocondriale ai messaggi provenienti dai geni aumenti con il trattamento elettromagnetico e con l’aumento della malignità (l’impedenza più alta per i tumori indifferenziati). Questo è legato ad una maggiore alterazione dei sensori del Campi elettromagnetici e materia vivente Cultura cellulare neoplastica. tumori indifferenziati e quindi alla loro maggiore predisposizione al legame con catene poliglicidiche. Le cellule tumorali indifferenziate, a causa dell’alta impedenza indotta sulla membrana mitocondriale dal trattamento elettromagnetico, smettono di produrre ATP e quindi entrano in necrosi. Dopo il trattamento le cellule tumorali differenziate hanno un’impedenza che è ancora sensibile ad alcuni messaggi provenienti dai cromosomi che promuovono la normale produzione di ATP, quindi queste cellule cambiano il loro stato di mitosi; tuttavia, continuano a vivere in uno stato quiescente (forma di vita vegetativa).
Le cellule normali non sono influenzate dal trattamento elettromagnetico poiché l’impedenza dei loro sensori mitocondriali non viene modificata e rimangono sensibili ai messaggi che arrivano dai cromosomi per l’attivazione della sintesi di ATP.

Applicazione clinica

Studi realizzati recentemente rafforzano l’ipotesi che diverse classi di proteine cambiano in risposta alle forze del campo elettrico indotto da campi elettrici ed elettromagnetici oscillanti a frequenze e intensità predeterminate, e suggeriscono che ci potrebbero essere effetti biologici che potrebbero arrestare la mitosi delle cellule neoplastiche. L’uso di un campo magnetico statico di 5 mT per 50-60 minuti ha modificato i legami lectinici di siti specifici sulla superficie della membrana degli eritrociti con una conseguente alterazione del contenuto di ATP (104). La variazione dei legami lectinici è considerata dai cambiamenti del complesso glicoproteico.

Campi magnetici pulsati ad onda quadra con una frequenza di 10 Hz e un’intensità di 10 mT su animali in vivo hanno modificato alcuni parametri biochimici del sangue e hanno prodotto effetti significativi sulla conta degli eritrociti e sulla concentrazione di emoglobina, calcio e proteine plasmatiche. I meccanismi degli effetti osservati sono probabilmente legati all’influenza dei campi magnetici sulla permeabilità ionica e sulla reattanza capacitiva della membrana dovuta a cambiamenti nella sua componente lipidica, sulla struttura cristallina liquida e sull’attività enzimatica delle pompe ioniche dipendenti dall’ATPasi (105).

Campi di 2 KV/m con frequenze da 1 KHz fino a 1 MHz attivano le pompe Na+ e K+ nell’ATPasi negli eritrociti umani.
Gli autori suggeriscono che le interazioni che permettono l’accoppiamento energetico libero tra l’idrolisi dell’ATP e il pompaggio degli ioni sono di tipo coulombiano.

I risultati ottenuti indicano che solo i modi di trasporto ionico necessari per la sintesi dell’ATP per specifiche condizioni fisiologiche sono stati influenzati dal campo elettrico applicato, e alcuni tipi di reazioni non sono spiegabili in termini chimici ma solo come legati a effetti elettrogenici (106). L’uso di campi elettrici pulsati ad onda quadra con un’ampiezza di 1050 volt, una larghezza d’impulso di 100 microsecondi e una frequenza di 1 Hz hanno rafforzato l’effetto anti-neoplastico della bleomicina nella crescita del fibro-sarcoma SA-1, del melanoma maligno B!6 e dei tumori ascitici di Ehrlich (EAT) (107, 108). È noto che le cicline (per esempio, P16 e P21) hanno un ruolo importante nei processi di mitosi sulle cellule tumorali (110) Le cicline utilizzano il terso P. dell’ATP.

Classicamente questo secondo tipo di interpretazione ha prodotto strumenti clinici fondamentali, come ad esempio l’elettrocardiogramma, l’elettroencefalogramma, e più recentemente la risonanza magnetica nucleare (2, 31, 32). L’interesse per lo studio delle interazioni tra i campi elettromagnetici e la Materia vivente si colloca, quindi, su tre livelli:
– Prevenzione: il modo in cui i campi elettromagnetici influenzano lo sviluppo delle malattie (33, 47)
– Diagnosi – il modo in cui i segnali bio-elettrici endogeni e deboli campi elettrici e magnetici, associati a bio-molecole correlare allo stato di salute (11, 48, 49, 50, 51)

– Trattamento: il modo in cui le strutture e le funzioni biologiche possono essere modulate per mezzo di campi elettromagnetici (16, 17, 18, 19, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75)
Le seguenti applicazioni illustrano gli aspetti terapeutici:

– Malattie degli organi locomotori: i campi elettromagnetici sono utilizzati per accelerare la rigenerazione ossea, soprattutto nelle fratture che non guariscono spontaneamente e per gli effetti analgesici. I risultati riportati in letteratura non riferiscono effetti collaterali al trattamento (62, 65, 71, 76, 77, 78). Particolarmente degno di nota è lo studio della rigenerazione della cartilagine e dell’osteoporosi.

– Malattie dell’apparato vascolare – ottimi risultati sono descritti nei casi di flebite e relativi postumi; le ulcere varicose reagiscono positivamente al trattamento nel 90% dei casi con rare recidive. Anche l’arterio-patologia ostruttiva degli arti inferiori risponde bene al trattamento elettromagnetico, mostrando miglioramenti sia soggettivi che oggettivi (79)

– Malattie dermatologiche – sia la dermatite atrofica che la psoriasi rispondono al trattamento con risultati soddisfacenti in quest’ultima nel 60% dei casi. Anche le piaghe da decubito possono beneficiare del trattamento elettromagnetico (79)

– Chirurgia – i campi elettromagnetici promuovono la guarigione delle ferite chirurgiche (79)

– Malattie infiammatorie-tutti i tipi di flogosi acuta e cronica che sono stati testati hanno mostrato benefici dal trattamento con campi elettromagnetici (80, 81)

– Malattie neurologiche – sono stati notati effetti positivi sull’irritazione della neurite e sulle neuropatie post-erpetiche (82)

– Trattamento antalgico – ci sono numerose osservazioni e applicazioni degli effetti analgesici dei trattamenti elettromagnetici non solo nelle patologie infiammatorie e degenerative come l’artrite, ma anche nelle patologie neoplastiche (53, 83)

Una crescente letteratura propone l’uso dell’energia elettromagnetica con i pazienti oncologici. Le radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti sono utilizzate in campo oncologico con diversi obiettivi a seconda del range di frequenza (86, 87). Il loro uso, oltre agli effetti analgesici già descritti, può avvalersi dell’azione antiblastica che può essere diretta o indiretta, oppure possono essere applicate verso la riduzione degli effetti iatrogeni della radio e della chemioterapia (16, 17, 69, 87, 88). Gli effetti terapeutici sopra citati utilizzano spesso l’effetto termico dell’induzione del disordine nel tessuto bersaglio; tuttavia, l’interesse maggiore risiede negli effetti non termici, che, parafrasando Adey, potrebbero consentire interventi sulle funzioni cellulari utilizzando il linguaggio delle cellule stesse (89, 90) mediante una modulazione altamente specifica di frequenza e intensità.

Le caratteristiche dell’apparecchiatura erano le seguenti: onde elettromagnetiche a bassa potenza (0,25 watt). Con frequenze nella gamma dei kilohertz e modulate in modo specifico secondo il Gorgun (GEMM: Modulated Electromagnetic Generator).

Effetti in vivo

Campi elettromagnetici modulati sono stati applicati ai topi in 1974. Le osservazioni sono state condotte presso la Marburg Universitat Klinik und Poliklinik fur-Nuclearmedizin, Radiologiezentrum der Philippsuniversitat Marburg/Lahn presso l’Istituto di biofisica e medicina nucleare. Prima di essere sottoposti a campi elettromagnetici, i topi sono stati inoculati con tre diversi tipi di materiale istopatologico:
– Yoshida solido
– Asditis
– Camminatore

Una regressione della patologia è stata osservata dopo l’applicazione dei campi elettromagnetici.

Alcuni casi clinici sono presentati di seguito, che indicano effetti biologici da campi elettromagnetici modulati non solo in cellule in vitro, ma anche in organismi in vivo. Gli esami istopatologici hanno mostrato che l’indice di proliferazione è diminuito.
I trattamenti sono stati applicati a pazienti affetti da diversi tipi di neoplasie maligne. Il trattamento applicato era altamente specifico per ogni paziente, basato sul tipo di istopatologia, lo stadio della malattia e una serie di parametri clinici, biofisici e ambientali personalizzati.
Le onde elettromagnetiche utilizzate avevano una frequenza nella gamma dei kilohertz, una potenza di 0,25 watt e venivano applicate quotidianamente per un periodo di tempo determinato specificamente per ogni caso. Tutti gli studi che seguono sono stati effettuati sotto la direzione e la responsabilità di personale medico.

Caso 1
Paziente B.G., donna, età 49 anni, affetta da carcinoma duttile infiltrante del seno. Dopo un intervento chirurgico e una chemioterapia, sono state notate metastasi nella regione ascellare. Nel 1989 è stato eseguito un mese di trattamento durante il quale le metastasi sono regredite. Gli esami radiografici successivi al trattamento non hanno mostrato alterazioni patologiche.

Caso 2
Paziente V. G., donna, 45 anni, affetta da un carcinoma dello stomaco (adenocarcinoma leggermente differenziato con cellule ad anello e castone).
Il materiale è stato prelevato da una voluminosa ulcera gastrica sovrangolare e la paziente è stata sottoposta a gastrectomia totale.
Prima della terapia, erano presenti metastasi nelle ghiandole linfatiche loco-regionali, e il paziente presentava una condizione generale compromessa.
Il trattamento con energia elettromagnetica fu applicato nel 1988 per circa quarantacinque giorni. Le metastasi sono scomparse e nei controlli successivi non è stata osservata alcuna recidiva.

Caso 3
Paziente V.A., donna, età 45 anni, affetta da leiomiosarcoma retro peritonale che nel 1984 presentava un diametro di oltre 40 cm. Prima del trattamento la paziente lamentava forti dolori addominali e una salute generalmente cagionevole, edemi agli arti inferiori dovuti alla compressione della vena cava inferiore, e idronefrosi dovuta alla compressione uretrale. La chemioterapia non aveva alcun effetto e la chirurgia era impossibile a causa dell’aderenza della massa agli organi vitali, in particolare all’aorta. Dopo circa due mesi di trattamento nel 1987 le sue condizioni erano migliorate e la massa sembrava essersi ridotta di oltre la metà. Una biopsia chirurgica ha mostrato cellule fibrose di tipo muscolare di densità modesta, senza anomalie cellulari o mitosi. Nel 1991 un’ecografia mostrò che il volume della massa si era ulteriormente ridotto a circa 12-13 cm. La massa si è successivamente ridotta ulteriormente, e nel 1993 l’ecografia ha mostrato un diametro della massa inferiore a 8 cm.

Le figure 10 e 11 mostrano le radiografie prima e dopo il trattamento.

Caso 4
La paziente N. M., donna, 41 anni, aveva subito una mastectomia nel 1988 per un carcinoma mammario infiltrante seguito da chemioterapia.
Dopo due anni sono state osservate metastasi ossee multiple nel bacino e nella coscia. Le figure 10 e 11 mostrano l’esito degli esami radiografici prima e dopo il trattamento con campi elettromagnetici nel 1990 (della durata di circa un mese). Il rapporto medico (riferito alla figura 11) affermava: “Rispetto all’ultima osservazione sono evidenti segni di riparazione ossea calcificante a livello endosteale e periostale.
La ricostruzione è evidente a livello della metafisi prossimale destra, a livello dell’ischio destro, e in corrispondenza del collo della coscia sinistra.”

Caso 5
La paziente S. M., donna, età 64 anni, soffriva di un carcinoma duttile infiltrante del seno. Sono stati eseguiti un intervento chirurgico, una chemioterapia e una radioterapia, ma la malattia è progredita fino alla presenza di metastasi nell’area assiale e nei polmoni (la radiografia del torace ha mostrato piccole opacità rotonde di tipo secondario in entrambe le regioni polmonari, più numerose nel terzo inferiore mediano di destra).
Il trattamento nel 1989 con energia elettromagnetica durò due mesi. Le metastasi cominciarono a regredire, anche se i segni nei polmoni rimasero visibili ai successivi controlli radiografici. Nel 1993, le lesioni polmonari erano scomparse, e “nessuna lesione parenchimale infiltrante può essere osservata.
” Un controllo radiologico nel 1994 confermò questo risultato.

Caso 6
Al paziente E. P., maschio, 59 anni, fu diagnosticato un adenocarcinoma polmonare nel 1988. Il paziente era stato sottoposto a un intervento chirurgico con l’asportazione dei lobi mediani e inferiori del polmone destro.
Successivamente è stata osservata un’estesa recidiva nella cavità toracica destra e nel mediastino (Figura 12). Le condizioni cliniche non permettevano ulteriori interventi chirurgici, chemioterapia o trattamenti radiologici. Il trattamento con campi elettromagnetici nel 1989, che durò circa due mesi, portò ad un miglioramento delle condizioni cliniche, alla scomparsa del dolore e alla riduzione della massa neoplastica. Nella figura 13, si può vedere la radiografia toracica dopo il trattamento, dove è evidente la riduzione del volume mediastinico e l’espansione del lobo polmonare superiore destro.

Le figure 12 e 13 mostrano gli esami radiografici prima e dopo il trattamento.

Caso 7
Al paziente S. A., maschio, età 44 anni, fu diagnosticata una carcinosi peritoneale nel 1989, avendo una massa con un diametro massimo di 40 cm.
Un rapporto ecografico del 1990 affermava che: “…fegato… con struttura disomogenea dovuta a localizzazioni secondarie, la più grande delle quali nel lobo sinistro ha un diametro di circa 4 cm.
…I reni avevano una moderata dilatazione delle strutture calico pieliche. L’addome superiore e inferiore era completamente occupato da una formazione espansiva di struttura mista, parte liquida, parte solida che comprime anche la vescica e non permette una valutazione precisa delle pareti vescicali e della prostata”. Il paziente era inoperabile e fu sottoposto a trattamento nel 1990 con energia elettromagnetica.
Il rapporto dell’ecografia del 1991 affermava che: “…il fegato è ingrandito con una struttura disomogenea diffusa. Segni definitivi di lesioni nodulari non sono identificabili a diverse impedenze acustiche… La pelvi e parzialmente l’addome sono occupati da una voluminosa formazione espansiva con un diametro longitudinale massimo di circa 20 cm, con una ecostruttura fortemente disomogenea, riferibile a lesioni discariocinetiche. La vescica sembra avere conservato pareti regolari. Le dimensioni e l’ecostruttura della prostata sono nella norma”.

Caso 8
Alla paziente N. M., donna, età 56 anni, è stato diagnosticato un carcinoma lobulare della mammella nel 1988. È stata sottoposta a un intervento chirurgico e alla chemioterapia. Al momento del trattamento con l’energia elettromagnetica nel 1991, soffriva di un grave declino della salute generale, una metastasi epatica e una metastasi costale. Il trattamento è durato quasi due mesi durante i quali la localizzazione epatica principale si è ridotta ad un diametro di circa 3 cm, e le altre metastasi sono scomparse. Il referto dell’ecotomografia addominale superiore del 1991 affermava: “è visibile un’area ipoecogena, con margini irregolari e un diametro di 3,3 cm. Riferibile, come inizialmente ipotizzato, a metastasi e a numerose altre aree ipoecogene”. Un referto ecografico descriveva “una formazione nodulare ipoecogena delimitata, con un diametro di 3 cm, di forma irregolare e una formazione ipereflettente endolesionale…” Il restante parenchima non mostrava alterazioni della struttura ecogena. Nella figura 14, una scintigrafia ossea, presa nel 1991, mostra l’esame fatto nel 1992, in cui si evidenziava, “il reperto anomalo, riportato nel precedente esame del 28 gennaio 1991 non è praticamente più riconoscibile; gli altri parametri, nei limiti della norma, non sono variati.”

Figure 14 and 15 show the x-rays before and after the treatment.

Caso 9
Alla paziente D. A., donna di 69 anni, fu diagnosticato un cistoadenocarcinoma papillare dell’ovaio, metastatico e infiltrante nel 1987. La chemioterapia è stata eseguita, ma senza alcun risultato. Quando la paziente fu sottoposta a terapia elettromagnetica nel 1990, aveva metastasi nel peritoneo, e l’ecografia mostrò che “il parametrium appariva occupato da una massa voluminosa con un diametro di circa 15 cm. e struttura mista, policistica irregolare con formazioni solide vegetanti, che erano riferite all’adenocarcinoma ovarico”.
Le sue condizioni generali erano seriamente compromesse. Il trattamento durò circa due mesi.
La progressione della malattia si fermò e la massa si ridusse progressivamente di volume. Il rapporto dell’ecotomografo del novembre 1990 affermava: “…Posteriormente all’utero che occupa il Douglas, – una formazione espansiva con diametro superiore a 12 cm. E struttura mista parte liquida e parte solida di probabile origine annessa”.

Le figure da 16 a 18 mostrano le radiografie prima, durante e dopo il trattamento.

Caso 10
Brevetto M. M., maschio, età 20 anni, è stato diagnosticato un plasmocitoma nella regione tibiale. Il paziente lamentava un grave dolore alla tibia e non era in grado di camminare. La tibia mostrava decalcificazione e grave erosione ossea. La chemioterapia e la radioterapia convenzionali erano già state tentate e non erano previsti ulteriori programmi terapeutici.
Dopo il trattamento elettromagnetico eseguito nel 1988, il dolore scomparve; il paziente fu in grado di camminare di nuovo, l’osso si ricalcificò e le erosioni patologiche scomparvero. La figura 16 mostra la radiografia prima del trattamento.
Il terzo esame radiologico del 1989 fu accompagnato dalla seguente analisi medica: “Il presente esame, confrontato con il precedente (n. 2061) del 1° dicembre 1988, mostra che la grande area distruttiva a livello della diafisi mediale, è occupata per lo più da una crescita ossea strutturale da riparazione ossea in corso con aspetto fisso di osso indurito in formazione.” Il trattamento consisteva in circa 25 applicazioni.

Le figure 19 e 20 mostrano le radiografie prima e dopo il trattamento.

Case 11
Alla paziente B. M., donna, 49 anni, fu diagnosticato un carcinoma della mammella. La paziente aveva fatto una mammografia l’11 maggio 1994 (Figura 19), che indicava sulla regione retroaureolare destra una formazione nodulare del diametro di circa 1 cm con un contorno radiante.
Fu raccomandata l’escissione. L’ago-aspirazione confermò la natura maligna della lesione e l’intervento fu programmato per due settimane dopo. In attesa dell’operazione, la paziente chiese di essere sottoposta a terapia elettromagnetica e dopo undici sedute fu ripetuta la mammografia. I risultati si possono vedere nella figura 20. Il referto medico descriveva un seno granuloso di tipo fibromicrocistico senza alcuna evidenza di carattere radiologico sospetto né microcalcificazioni. Inoltre, il profilo cutaneo sembrava normale.

Proprietà dei segnali utilizzati

La maggior parte dei segnali utilizzati in campo clinico sono del tipo a forma d’onda rettangolare (99). Ciò è dovuto al fatto che l’attivazione di alcune funzioni cellulari è legata a potenziali elettrici di tipo on/off, cioè non di tipo lineare ma con forme d’onda di tipo rettangolare (100).
Il trattamento elettromagnetico dura in media una ventina di minuti al giorno con singole sedute giornaliere. La durata della seduta è regolata dal programma di applicazione e dai suoi parametri.
Durante la prima metà del trattamento, il campo magnetico statico o variabile a 50 Hz, il campo elettrico pulsato e il campo elettromagnetico pulsato sono presenti contemporaneamente. Nella seconda metà, il campo magnetico statico o variabile non viene applicato. Il campo elettromagnetico pulsato e il campo elettrico pulsato sono tenuti in fase o in controfase. La frequenza del campo elettromagnetico, così come l’ampiezza temporale dell’onda portante quadra, sono fissate secondo il tipo istologico del tumore, il grado di differenziazione, la massa e la posizione.

Recommended For You

About the Author: Administrator

dr. Jean Paul Vanoli, esperto per la Vera scienza, conoscenza, filosofo della vita eterna, esperto in Medicine Naturali, Scienza della Nutrizione, Bioelettronica e Naturopatia. - Consulente di: https://mednat.news - curriculum.htm -  info@mednat.news + https://pattoverascienza.com   - Curatore, Tutore, Notaio, Trustee del Trust°/Stato Persona, estero: VANOLI GIOVANNI PAOLO (VANOLI G.P. - VGP) - Human Rights Defender ONU/A/RES/53/144 1999 - Difensore dei Diritti dei batteri e virus/esosomi, cioè della Vita/Natura in genere