PattoVerascienza.com è un Portale specializzato nella raccolta, nell’elaborazione e nella pubblicazione di notizie, studi, ricerche scientifiche in particolare sulla Sanità/Medicina in genere; fornisce documentazioni, approfondimenti, studi, inchieste, resoconti, interviste e ricerche online che trovano spazio nella testata elettronica.
Si contraddistingue come strumento insostituibile sulla Scienza Libera e senza censure e utile oltre ai privati ed operatori del settore, anche per le imprese private e gli enti nazionali ed internazionali.
Esso informa anche sulle collusioni delle aziende multinazionali specie quelle di farmaci e Vaccini, con gli Stati ed i vari “enti sanitari” di tutto il mondo.
Le informazioni contenute sono fornite gratuitamente a scopo educativo ed informativo con possibilità di discutere sulle nuove idee proposte.
Il contenuto del Portale può essere riprodotto liberamente, citando la fonte: https://pattoverascienza.com ed eventuali autori indicati.
E’ però è PROIBITO estrapolare alcune frasi e/o piccoli periodi di frasi, senza il loro contesto e ripubblicarle su altri supporti o siti, per tentare di travisare e/o alterare il senso voluto dallo scrittore del brano pubblicato in pattoverascienza.com,
CHI lo facesse, può incorrere in problemi legali che l’Editore del sito, può attivare contro tali soggetti.
Questo Portale contiene collegamenti (Links) a Siti controllati e/o gestiti da soggetti diversi da PattoVeraScienza, usando tali Links uscirete da questo Portale web.
I Siti ai quali ci si può collegare dal presente Portale o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo di PattoVeraScienza.com che quindi non si può ritenere responsabile dei loro contenuti.
Altri Siti web, controllati da soggetti diversi da PattoVeraScienza.com possono contenere Links a questo Portale.
PattoVeraScienza fornisce e permette tali Links soltanto a beneficio dei suoi visitatori. Resta perciò inteso che l’esistenza di questi Links non significa che PattoVeraScienza assume, sostiene e/o accetta, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali Siti estranei da PattoVeraScienza.
Questo sito edita gratuitamente (per i nostri associati) anche tutti i lavori che non vengono pubblicati dalle riviste “accreditate” gestite dalle Multinazionali dei farmaci, per gli ovvi motivi di interessi a che le tecniche alternative a farmaci e vaccini non siano di dominio pubblico…..
Si pubblicano esclusivamente testi ed immagini forniti (nella lingua dell’autore ed in Inglese) in formato doc (file integro) – jpg – pdf – via e.mail.
Gli studi devono essere firmati e gli autori se ne assumono la responsabilità.
Per Link su studi, lavori, ricerche, basta inviarci via e-mail l’URL (nome del sito) o l’ e-mail con richiesta scritta.
Tutte le informazioni visive e testuali così come sono presentate sul nostro sito https://pattoverascienza.com, sono di esclusiva proprietà dell’Amministratore (in particolare diritti di autore e tutti gli altri diritti), nella misura in cui non è esplicitamente menzionato il contrario. Essi comprendono oltre ai contenuti, anche il codice html, il codice javascript, o qualsiasi altro codice per la gestione delle pagine.
Informazioni, testi ed immagini possono essere utilizzati liberamente soltanto per scopi di consultazione (navigazione, stampa, divulgazione, informazione a terzi); nel caso di riproduzione completa o parziale di elementi in una qualsiasi forma – elettronica o scritta – è necessaria l’esplicita autorizzazione dell’editore e/o citarne la Fonte !
In caso di inadempienza, l’Editore. si riserva il diritto di procedere per vie legali nei confronti dei contravventori e il diritto di avviare azioni giudiziarie contro qualsiasi violazione delle Leggi sul Diritto d’Autore, di quelle contro la Concorrenza Sleale e contro coloro che infangano il buon nome di PattoVeraScienza.
All Rights Reserved 2020
E’ LECITO RIPUBBLICARE ARTICOLI ALTRUI ? (vale solo per i siti Italiani)
In rete accade spesso di leggere articoli tratti dalle fonti più diverse. Ma cosa dice la legge italiana in proposito ?
vedi: Consulentelegaleinformatico.it
La storia del Copyright ci spiega come esso sia nato per proteggere un modello di business e non gli interessi degli artisti e /o degli scrittori. E’ stato originato dalla censura….da parte del sistema…
vedi:
http://www.ilsecolodellarete.it/fks/approfondimenti/storiacopyright.htm
Se comunque desiderate inserire i Vs. dati, nel sito, oppure inserire i Vs. studi o scritti, richiedere informazioni, dare suggerimenti, scrivete a info@pattoverascienza.com essi saranno esaminati e se in linea con gli scopi di PattoVeraScienza, saranno pubblicati.
Per pubblicare articoli sul sito PattoVeraScienza, occorre tenere ben presenti alcune regole categoriche:
– Il titolo deve pienamente rispecchiare il contenuto del pezzo e non deve essere scritto tutto in maiuscolo
– I contributi devono ridursi all’essenziale, essere alla portata di un pubblico ampio, sintetizzare e chiarire le parole utilizzate
– Ogni contributo deve riguardare un solo argomento
– inviare i testi utilizzando SOLO il programma Word oppure testi in PDF – Le immagini in GIF o JPG a:
info@pattoverascienza.com
– Barbara Boniardi – barbara.boniardi1983@gmail.com – (segreteria del sito)
– Luca Chiari – lucachiari@gmail.com – (segretario del sito, per i rapporti esteri)